Tematica Rettili

Naja nigricollis Reinhardt, 1843

Naja nigricollis Reinhardt, 1843

foto 99
Foto: DrErnesto.

Phylum: Chordata Bateson, 1885

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Reptilia Laurenti, 1768

Ordine: Squamata Oppel 1811

Famiglia: Elapidae Boie, 1827

Genere: Naja Laurenti, 1768


itItaliano: Cobra dal collo nero, Cobra sputatore

enEnglish: Black Necked Spitting Cobra

frFrançais: Cobra cracheur noir

deDeutsch: Afrikanische Speikobra

spEspañol: Cobra de bosque, Cobra blanquinegra

Specie e sottospecie

Naja nigricollis ssp. nigricinta (Bogert, 1940) - Naja nigricollis ssp. woodi (Pringle, 1955)

Descrizione

Ne sono state descritte tre distinte sottospecie: il Naja nigricollis nigricollis, il Naja nigricollis woodi e il Naja nigricollis nigricinta, ciascuna delle quali è diffusa in aree diverse (sebbene a volte parzialmente sovrapposte) e possiede caratteristiche morfologiche differenti, soprattutto per quanto riguarda le dimensioni e la colorazione del corpo. Tutte e tre le sottospecie sono notturne e trascorrono la giornata evitando il forte calore del sole nascoste nei loro rifugi. I luoghi in cui solitamente preferiscono passare il giorno possono essere cavità sotto le rocce, tane di roditori o, più frequentemente, termitai abbandonati. Il Naja nigricollis nigricollis è la sottospecie di maggiori dimensioni. La colorazione del suo dorso oscilla dal grigio scuro tendente al nero al marrone giallastro, mentre la regione ventrale è normalmente di colore giallo crema. Nella zona del collo presenta fasce nere di larghezza variabile, che in alcuni esemplari arrivano a ricoprirlo interamente. Il nero e il grigio scuro sono i colori predominanti nel Naja nigricollis woodi, senza distinzione tra regione ventrale e dorsale. In alcuni esemplari le squame dorsali possono essere leggermente azzurrate. Il Naja nigricollis nigricinta è considerato uno dei serpenti africani più belli proprio per la colorazione a strisce nere, distribuite su tutto il corpo su uno sfondo che nella regione dorsale può essere marrone, mentre in quella ventrale è giallo o bianco.

Diffusione

Queste sottospecie di cobra sputatore sono specifiche del continente africano e vivono principalmente nella savana e nelle aree cespugliose, dal Kenia fino al Sudafrica.


00027 Data: 10/12/2007
Emissione: Rettili
Stato: Mozambique
00109
Stato: Mauritania

00463 Data: 27/09/1976
Emissione: Serpenti
Stato: French Territory of Afars and the Issas
00611 Data: 11/03/1987
Emissione: Rettili
Stato: Zaire